Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Coassolo Torinese
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Coassolo Torinese
» Vivere Coassolo Torinese
» Gonfalone e stemma comunale
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Elezioni 2014 - in carica dal 26/05/2014 al 26/05/2019
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Coassolo Torinese
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Gonfalone e stemma comunale
Un pò di storia
Chiese, monumenti ed edifici storici
Luoghi di culto e Confraternite
Tradizioni e curiosità
Le tradizioni: i Priori e il "Rolu"
Lungo le vie di Coassolo - Gioco dell'oca
Biblioteca
Passeggiate
Associazioni
Associazione Boscaioli Piemontesi Valli di Lanzo
I musei nelle Valli di Lanzo
Attività commerciali
Ricettività e ristorazione
Cruciverba Settimana Enigmistica
Il Gonfalone e lo Stemma comunale
Nell’anno 1931, l’8 di marzo, con verbale dell’allora Podestà il commendator Nicola Vigna, si diede incarico al Marchese Faustino Curlo, studioso di araldica, di far ricerca negli archivi dello Stato in merito all’adozione di uno stemma per il comune di Coassolo Torinese. Ricerca che risalì alla famiglia dei conti Milanesio di Coassolo, unici signori investiti del titolo comitale del luogo (2 dicembre 1728). Vista l’estinzione della famiglia dei conti Milanesio e visti i legami storici, apparve significativo e rappresentativo per la comunità di Coassolo fregiarsi della sua arma quale stemma della municipalità.
La preferenza per l’assunzione di tale stemma quale quello comunale venne espressa all’unanimità nel verbale n. 28 del Consiglio Comunale del 16 aprile 1976, presieduto dall’allora Sindaco il dottor Roberto Giudici.
Preferenza che ebbe felice riscontro nel Decreto del Presidente della Repubblica del 14 novembre 1977 con il quale venne concesso al comune di Coassolo l’uso dell’attuale stemma.
Indicazioni araldiche dello stemma
Troncato il 1° d’oro, all’aquila di nero coronata dello stesso; il 2° d’azzurro, ad una croce di rosso bordata d’oro; nei cantoni inferiori 2 gigli d’oro.
La corona di nove punte, merlate alla ghibellina, è quella riservata ai comuni.
Indietro
Vivere Coassolo Torinese
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Gonfalone e stemma comunale
Un pò di storia
Chiese, monumenti ed edifici storici
Luoghi di culto e Confraternite
Tradizioni e curiosità
Le tradizioni: i Priori e il "Rolu"
Lungo le vie di Coassolo - Gioco dell'oca
Biblioteca
Passeggiate
Associazioni
Associazione Boscaioli Piemontesi Valli di Lanzo
I musei nelle Valli di Lanzo
Attività commerciali
Ricettività e ristorazione
Cruciverba Settimana Enigmistica
Comune di Coassolo Torinese
Contatti
Via Capoluogo, 198
10070 Coassolo Torinese (TO)
C.F. 01350940019 - P.Iva: 01350940019
Telefono:
+39 0123/45401
Fax: +39 0123/45617
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Dott.sa Luisa Di Giacomo - Avvocato, Consulente Privacy. Corso Matteotti 44, 10122 Torino.
Telefono: 011.5623588 - Fax: 011.5624225
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Città Metropolitana di Torino
Trenitalia
Aereoporto di Torino
Dichiarazione di accessibilità
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Coassolo Torinese - Tutti i diritti riservati