Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Coassolo Torinese
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Coassolo Torinese
» Vivere Coassolo Torinese
» Biblioteca
» Laboratorio di lettura interpretativa "Le radici e lo specchio" 2019
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Coassolo Torinese
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Gonfalone e stemma comunale
Un pò di storia
Chiese, monumenti ed edifici storici
Luoghi di culto e Confraternite
Tradizioni e curiosità
Le tradizioni: i Priori e il "Rolu"
Lungo le vie di Coassolo - Gioco dell'oca
Biblioteca
Passeggiate
Associazioni
Associazione Boscaioli Piemontesi Valli di Lanzo
I musei nelle Valli di Lanzo
Attività commerciali
Ricettività e ristorazione
Cruciverba Settimana Enigmistica
Laboratorio di lettura interpretativa "Le radici e lo specchio" 2019
Terza edizione del laboratorio di lettura in collaborazione con l'Associazione "Il Centro"
La terza edizione del Laboratorio si è tenuta nei giorni di giovedì 25 luglio e 1 agosto presso la biblioteca comunale "Alessandro Galante Garrone" e la serata conclusiva, il 9 agosto, presso l'Hotel Italia di Coassolo.
Come gli anni precenti la conduzione del percorso è stata tenuta dal professor
Alberto Morella
che, con i suoi interventi introduttivi e la sapiente guida, ha portato i numerosi lettori che hanno partecipato agli incontri attraverso l'interpretazione della lettura di diversi brani che, avevavo come filo conduttore la ricerca della radici e lo specchio come riflesso di sensazioni ed emozioni.
La serata conclusiva è stata gestita dai partecipanti agli incontri che hanno portato, letto ed interpretato dei brani scelti da loro, concludendo così un laboratorio che, come gli anni scorsi, è stato un successo sia come profondità culturale che come partecipazione di lettori.
I brani e gli interpreti dell'ultima serata sono stati, dopo l'introduzione del professor Morella:
Canzone "Riflesso" dal film "Mulan" Disney 1998 - Letto da Gessica
Riflessioni da testi di Pavese e Baricco - Letti da Lalla
"A smija" poesia dialettale - Letta da Annamaria
Parti di testo tratte da "Mangia, prega, ama" di Elizabeth Gilbert - Interpretato da Esa
Poesie di Silvio Bellezza ("Alla radice"), Emily Dickinson ("Mi sono rigirata la vita tra le mani") e Daniela Della Casa ("Superficie") - Lette da Daniela
Brano tratto da "In uno specchio, in un enigma" di J. Gaarder - Letto da Barbara
Da Ugo Revello, "Doi povron bagnà ant l'euli" - Letto da Anna Maria
Riflessioni: lo specchio - Interpretato da Elvira
"Maria", tratto dal libro di Malala Yousafzay "Siamo tutti rifugiati" - Letto da Maria Rosa
Intermezzo musicale ("Bella ciao") - Suonato da Alessia
" A mia madre" di Edmondo De Amicis - Letto da Clotilde
"L'inizio" di Tagore, "Poesia per il compleanno della sorella" e "Rima della nostalgia" di Tagnolini - Lette da Mariella
Riflessioni sulle radici e riflessioni sullo specchio - Interpretate da Franca
"Radici" di Francesco Guccini - Interpretato da Fedele
La bellezza e lo specchio - A cura di Massimo
"Lo specchio" di Trilussa - Letto da Maria Rosa
"Il maniero fantasma" - Testo e lettura di Alessia
"Il digestivo balsamo" da La Stampa - Letto di Maria Cristina
"Cammino" di Thic Nhat Hanh - Letto da Paola
Chiusura con saluto musicale di Alessia
Collegamenti al Servizio:
Video laboratorio di lettura "Le radici e lo specchio" - Parte prima
Laboratorio di lettura "Le radici e lo specchio" - Parte seconda
Indietro
Vivere Coassolo Torinese
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Gonfalone e stemma comunale
Un pò di storia
Chiese, monumenti ed edifici storici
Luoghi di culto e Confraternite
Tradizioni e curiosità
Le tradizioni: i Priori e il "Rolu"
Lungo le vie di Coassolo - Gioco dell'oca
Biblioteca
Passeggiate
Associazioni
Associazione Boscaioli Piemontesi Valli di Lanzo
I musei nelle Valli di Lanzo
Attività commerciali
Ricettività e ristorazione
Cruciverba Settimana Enigmistica
Comune di Coassolo Torinese
Contatti
Via Capoluogo, 198
10070 Coassolo Torinese (TO)
C.F. 01350940019 - P.Iva: 01350940019
Telefono:
+39 0123/45401
Fax: +39 0123/45617
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Ing. Renzo Diena - Consulente Privacy
Via Canton Vigna n. 21, 10015 Ivrea.
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Città Metropolitana di Torino
Trenitalia
Aereoporto di Torino
Dichiarazione di accessibilità
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Coassolo Torinese - Tutti i diritti riservati